Corzano
Colpo d'occhio > Turismo d'arte
Dell'antico abitato di Corzano si conservano i resti del Castello medievale, un tempo appartenuto ai conti Guidi e il Santuario della Madonna di Corzano, meta di pellegrinaggio.
A. Cocchi
Bibliografia e sitografia
Giulio Fallani, Appennino romagnolo, edizioni Multigraphic, Il laboratorio, 1990, Firenze
- Francesco Santucci, Storia della Val di Bagno, editore Il ponte vecchio, 1999, Cesena
- M.A.Lippi Mazzi, Corzano tra storia e leggenda, stabilimento topografico dei comuni, 1976, Santa Sofia
- Don Giovanni Vecci, Corzano e l’Alta valle del Savio, edizione fuori commercio, 1991, Sarsina
- Alfredo Bellandi – Roberto Greggi – Giuliano Marcuccino, Corzano: dal castello al santuario, editore centro di studi storici Bagno di Romagna – San Piero in Bagno, 1996, Cesena
- Pier Giovanni Fabbri, La Val di Bagno in età medievale e moderna, edizioni centro studi storici Bagno di Romagna, 1991, Forlì
-, Rocche e castelli di Romagna, edizioni Alfa, 1971, Bologna
Approfondimenti:turismo, castello, santuario.
Per saperne di più sulla città di: Corzano
Per informazioni su questi dipinti clicca qui.