Storia dell'arte
Arte e Inglese: Materiali per corsi CLIL Domande frequenti sulla storia dell'arte Laboratori di Storia dell'Arte
Arte e Inglese: Materiali per corsi CLIL
Geometrie fluide offre molto spazio per la didattica artistica, viene raccolto e aggiornato continuamente molto materiale per lo studio e per la scuola. Questa sezione è dedicata all'insegnamento-apprendimento della Storia dell'arte in lingua inglese: vengono presentate diverse lezioni su argomenti, autori, opere e monumenti con testo bilingue in italiano e inglese.
Si possono trovare testi, immagini, video da utilizzare per il metodo CLIL (Content and Language Integrated Learning), un metodo di apprendimento multidisciplinare per apprendere i contenuti di una disciplina insieme alla lingua straniera. I materiali sono a disposizione per essere utilizzati nello studio e nelle lezioni in classe. Si possono scaricare, stampare, registrare, proiettare o rielaborare con le lavagne interattive (LIM) o altri strumenti informatici e multimediali.
All'interno delle pagine si possono trovare pratici banner con icone come quelle inserite qui di seguito come esempio:
Oppure tramite la bandierina in alto a destra nella banda degli strumenti
Queste icone sono attive all'interno delle pagine per passare dal testo in italiano a quello in inglese e viceversa. Nella pagine di questa sezione si trovano anche numerosi link prer collegarsi ad argomenti affini e approfondimenti in lingua inglese.
Per consultare le pagine visionare l'elenco seguente.
Elenco degli argomenti disponibili in italiano e inglese
Arte paleocristiana
Dura Europos- The life, Death and Resurrection of an ancien city... Video su Dura Europos in lingua inglese. Da You Tube. Realizzato da: Davidft.com
Il video, della durata di 15 minuti e 28 secondi, ripercorre la storia dell'antica città mesopotamica di Dura Europos, dalla sua fondazione nel 303 a. C. fino all'età cristiana. Il racconto dei ritrovamenti archeologici si sofferma sui principali momenti della scoperta, come il ritrovamento dell'antica sinagoga e quello della Domus ecclesia, richi di affreschi in cui si manifestano le prime rappresentazioni di temi cristiani.
Arte Bizantina a Ravenna
Arnolfo di Cambio
Gianlorenzo Bernini
Sandro Botticelli
Opere di Botticelli
- La Primavera from Sandro Botticelli
- The Primavera - Characters
- The Primavera - atmosphere
- The Primavera – Meanings
- The Primavera - Style
- Botticelli – the Birth of Venus
Antonio Canova
Andrea Mantegna
- Andrea Mantegna
- Padua in the time of Mantegna
- The Perspective studies
- Mantegna and the Bellinis
- The early masterpiece of Andrea Mantegna
- Squarcione Workshop
- The Trip to Rome
- The Trips to Tuscany
- Mantua in the times of Mantegna
- The Council of Mantua
Opere di Mantegna.
- San Zeno Altarpiece. The characters
- San Zeno Altarpiece.The lateral compartments
The Predella of San Zeno Altarpiece - San Zeno Altarpiece.The colours and the light
The value of the space
The Centerpiece of San Zeno Altarpiece
San Zeno Altarpiece. Destination and commission
San Zeno Altarpiece. The value of the details- The Models of San Zeno Altarpiece
- Chapel of St. George, Mantua
- Adoration of the Magi
Ascension - CircumcisionPresentation at the Temple
- Polyptych of San Luca
Polyptich of St. Luke.The Mantegna's Painting - The Central Panel of Polyptich of St. Luke.
- The Compartments of the San Luca Polyptych
- Materials and technique of Polyptich of St. Luke.
- The fortunes of the Polyptich of St. Luke
- Saint Euphemia
Michelangelo
- Michelangelo
- Michelangelo's First Training
- The First Drawings by Michelangelo
- Lorenzo the Magnificent's Garden
- Michelangelo from Florence to Rome
Opere di Michelangelo
Simone Martini
Opere di Simone Martini
Dura Europos- The life, Death and Resurrection of an ancien city... Video su Dura Europos in lingua inglese. Da You Tube. Realizzato da: Davidft.com
Il video, della durata di 15 minuti e 28 secondi, ripercorre la storia dell'antica città mesopotamica di Dura Europos, dalla sua fondazione nel 303 a. C. fino all'età cristiana. Il racconto dei ritrovamenti archeologici si sofferma sui principali momenti della scoperta, come il ritrovamento dell'antica sinagoga e quello della Domus ecclesia, richi di affreschi in cui si manifestano le prime rappresentazioni di temi cristiani.
Approfondimenti:Storia dell'arte CLIL, arte e inglese, .
Per informazioni su questi dipinti clicca qui.